Comunicato stampa sulla campagna Caro Candidato del 3 maggio 2012

Patto per il software libero: oltre 60 adesioni da tredici liste e da 8 candidati sindaco: De Martini, Doria, Kaabour, Musso, Putti, Rixi, Sanguineti e Viscardi.

Comunicato stampa di Floss Liguria sulla campagna Caro Candidato.

In soli dodici giorni la campagna Caro Candidato lanciata a livello nazionale dall’Associazione per il software libero (AsSoLi) e promossa a livello locale da Floss Liguria ha raccolto oltre sessanta adesioni tra i candidati al Consiglio comunale con la presenza della maggioranza delle liste (13 su 25) e dei candidati sindaco (8 su 13). Un ottimo successo di partecipazione che dimostra la cresciuta sensibilità verso il software libero e una certa maturità nell’uso e nella conoscenza dei sistemi operativi e dei pacchetti software distribuiti con licenze libere.

Considerato l’interesse trasversale ai temi del software libero e delle libertà digitali Nicola VALLINOTO – promotore locale della campagna Caro candidato – ritiene molto probabile la formazione di un intergruppo per il software libero nel prossimo consiglio comunale. L’intergruppo avrà il compito di facilitare l’adozione del software libero nella macchina comunale e favorire la progressiva migrazione da sistemi e software proprietari anche con la collaborazione delle associazioni liguri che si occupano del tema e dell’imprenditoria giovanile locale.

A tal riguardo Edoardo RIXI, candidato sindaco della Lega Nord ritiene che: “la filosofia del software libero possa essere la risposta per l’abbattimento del digital divide e possa favorire l’accesso agli strumenti informatici a tutti. Quando sarò sindaco, il Comune di Genova adotterà solo open source per alleggerire il bilancio comunale e si impegnerà a divulgare le cultura del software libero”.

Enrico MUSSO, candidato sindaco della lista Enrico Musso Sindaco vuole che: “il Comune diventi un motore dello sviluppo tecnologico della città, un Comune che faccia tendenza, che indichi delle strade innovative per lo sviluppo del tessuto economico. L’apertura al Software Libero è per me un primo passo in questa strada”

Marco DORIA, candidato sindaco della coalizione di centro sinistra, ritiene che “la migrazione progressiva verso soluzioni “open” consentirà di aumentare l’indipendenza rispetto ai fornitori esterni di software che prosperano sulla vendita di licenze, consentendo così da un lato di ottenere nel tempo significative economie sugli investimenti effettuati in ICT; dall’altro aumenterà la libertà di scelta, la flessibilità e la possibilità di innovare attraverso risorse umane “locali”, con un processo tale da facilitare la creazione di imprenditoria giovanile fortemente qualificata. Naturalmente oltre alla riduzione dei costi un tale passaggio potrà consentire di migliorare a termine la comunicazione tra diverse amministrazioni pubbliche,a tutto vantaggio dei servizi offerti ai cittadini.”

Nel programma del Movimento 5 Stelle si legge che “Occorre “riportare a casa” l’informatica pubblica, sfruttando al meglio le novità del web e le nuove tecnologie. Investire in professionalità, risparmiare in licenze. Il software open source (aperto) permette di far funzionare meglio la macchina comunale semplicemente sostituendo i sistemi proprietari, pagando professionisti e non licenze. Dunque meno investimenti in licenze e più posti di lavoro. Già altre città d’Italia (si veda l’esempio di Modena) hanno adottato questa soluzione, con risparmio di centinaia di migliaia di euro all’anno.”

In conclusione Floss Liguria che ieri ha partecipato all’evento Lanterna digitale libera (ideato e promosso da Giovanni Merialdo candidato al consiglio comunale per Sel – info: lanterna.rogna.org) con l’intervento di Richard Stallman, Presidente della Free Software Foundation, ricorda che il software libero non è solo una questione tecnica; è una questione etica, sociale, e politica. Si tratta dei diritti umani che gli utenti di software devono avere. La libertà e la cooperazione sono valori essenziali del software libero.
— Fine del comunicato —

info: Floss Liguria, www.softwareliberoliguria.org, info@softwareliberoliguria.org, cell. (+39)347.0359693

– Le adesioni alla campagna Caro candidato sono diffuse tramite i seguenti siti:

http://www.carocandidato.it

http://www.softwareliberoliguria.org/index.php?title=Elezioni_amministrative_Genova_2012
— Le adesioni —
Campagna Caro Candidato – Patto per il software libero
Le adesioni dei candidati sindaco in ordine alfabetico (aggiornamento del 2 maggio 2012):

   Susy DE MARTINI, La Destra
   Marco DORIA, Lista Marco Doria
   Simohamed KAABOUR, Fratelli e Fratellastri
   Enrico MUSSO, Enrico Musso Sindaco
   Paolo PUTTI, Movimento 5 Stelle
   Edoardo RIXI, Lega Nord
   Giuliana SANGUINETI, Partito Comunista dei Lavoratori
   Giuseppe VISCARDI, Gente Comune e M.I.L.

Le adesioni al patto per il software libero (aggiornamento del 2 maggio 2012) suddivise per lista e per numero di adesioni:

– Coalizione del centro sinistra

   MARCO DORIA, candidato sindaco

– Sinistra ecologia e libertà

   Valerio BARBINI
   Silvia DE BONIS
   Leonardo CHESSA
   Paolo FASCE
   Salvatore FRACCAVENTO
   Giovanni MERIALDO
   Massimiliano MILONE
   Laura PALEARI
   Bruno PASTORINO
   Andrea PODESTA'
   Isabella RHODE
   Emilio ROBOTTI
   Sandro VALBUSA
   Carlo VIANO
   Igor ZAMBERLAN

– Lista Marco Doria

   Elena FIORINI(1)
   Nicolò FUCCARO
   Carla MALERBA(1)
   Bruno MORCHIO(1)
   Clizia NICOLELLA
   Lucio PADOVANI
   Enrico PIGNONE
   Caterina PIZZIMENTI(1)
   Eva PROVEDEL

– Partito Democratico

   Stefano GAGGERO
   Alessandra POZZOLINI
   Rossella RIDELLA
   Michela TASSISTRO

– Italia dei Valori

   Ileana GOBBO
   Pino PARISI

– Federazione della sinistra

   Antonio BRUNO

– Movimento 5 Stelle

   PAOLO PUTTI, candidato sindaco
   Mauro ASSANTI-GIRONDA
   Andrea BOCCACCIO
   Stefano CAMISASSO
   Cristina CAPELLI
   Daniele CECERE
   Stefano DE PIETRO
   Marina SONNINO

– Partito Comunista dei Lavoratori

   GIULIANA SANGUINETI, candidata sindaco
   Franco CIRISANO
   Giovanni DI MARCO
   Valtere MARINO
   Luca NANFRIA
   Fiammetta OCCHETTI
   Antonio STAITA
   Leonardo STAITA

– Enrico Musso Sindaco

   ENRICO MUSSO, candidato sindaco
   Giulio GENNARO
   Giorgia SCURAS

– Fratelli e Fratellastri

   SIMOHAMED KAABOUR, candidato sindaco
   Alessio CIARAVINO
   Lara RIOS DUARTE

– M.I.L. e Gente Comune

   GIUSEPPE VISCARDI, candidato sindaco
   Alessio GASTALDI, M.I.L.

– Lega Nord

   EDOARDO RIXI, candidato sindaco
   Massimo ROBECCHI

– La Destra

   SUSY DE MARTINI, candidata sindaco

– Popolo della liberta

   Antonio SPIGA

Altre sottoscrizioni:

– Partito Comunista dei Lavoratori di Genova – Carlo DI BERNARDO, Movimento 5 Stelle, Candidato al Municipio Valpolcevera – Luigi FASCE, Sinistra ecologia e libertà, Candidato al Municipio Bassa Val Bisagno – Stefano SABATINI, Lista civica Enrico Musso Sindaco, Candidato al Municipio Medio Levante – Loris VALLI, Popolo della libertà, Candidato al Municipio Val Polcevera – Eva FERRARA, Sinistra ecologia e libertà, Candidato al Municipio Centro Est – Enrico FRAVEGA, Sinistra ecologia e libertà, Candidato al Municipio Centro Ovest – Arianna DESTITO (1), Sinistra ecologia e libertà, Candidato al Municipio Medio Levante – Mauro RAGUCCI, Sinistra ecologia e libertà, candidato al Municipio Centro Est

(1) adesione verbale in attesa di conferma scritta

– Per sottoscrivere il Patto scrivere a info@softwareliberoliguria.org

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. 12 Maggio 2016

    […] di Licia Casali per il Secolo XIX in cui l’ex Assessore Francesco Oddone ricorda l’impegno del Sindaco Marco Doria sottoscritto con Floss Liguria prima delle elezioni comunali del maggio […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.