Iniziativa dei cittadini europei: Libertà di condividere (Freedom to share)
A dicembre 2020 è stata lanciata l’iniziativa dei cittadini europei “Libertà di condividere” (in inglese Freedom to share). La campagna si pone l’obiettivo di legalizzare il filesharing – attraverso le reti digitali, per uso personale e senza fini di lucro – di file contenenti lavori e altro materiale protetto da copyright, diritti correlati e diritti “sui generis” delle banche dati, con l’obiettivo di equilibrare i diritti degli autori e degli altri aventi diritto ed il diritto universale alla conoscenza e alla cultura.
La campagna ha un anno di tempo per raccogliere un milione di firme di cittadini europei di almeno 7 paesi diversi per far sì che la Commissione si occupi del tema e adotti una risoluzione che possa dare seguito alla richiesta. Le firme vengono raccolte tramite la piattaforma https://freesharing.eu
La iniziativa “Libertà di condividere” chiede l’adozione di un atto legislativo chiedendo un’eccezione del Diritto d’Autore, diritti correlati, e diritti “sui generis” delle banche dati per le persone fisiche affinché sia possibile condividere file attraverso reti digitale per uso personale e senza scopo di lucro.
La rete regionale Software libero Liguria ha aderito all’iniziativa e invita i cittadini liguri a firmare l’iniziativa online: https://freesharing.eu/it/
Commenti recenti